Informazioni sul bando

Vuoi più informazioni?
Iscriviti o accedi

Non hai un'account? Iscriviti

Fondazione Friuli. Bando Welfare 2025. Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di assistenza alle famiglie.

Fondazione Friuli. Bando Welfare 2025. Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di assistenza alle famiglie. - L’obiettivo del bando è realizzare interventi sperimentali ed innovativi ad alta capacità generativa, in grado di attivare risposte efficaci, efficienti ed eque e di incoraggiare dinamiche di co-produzione a beneficio non solo dei singoli, ma dell’intera comunità. Il bando individua nelle famiglie, nei minori, nelle persone con disabilità e negli anziani non autosufficienti le categorie prioritarie cui rivolgere iniziative di sistema, sperimentali ed innovative, in particolare nei seguenti ambiti: Sostegno di percorsi di vita indipendente e di autonomia abitativa, anche attraverso interventi di ristrutturazione finalizzati al superamento delle barriere fisiche, sensoriali e cognitive Supporto alla piena integrazione sociale e lavorativa di persone con disabilità psicofisica, con particolare attenzione a quelle in condizioni di forte marginalità Interventi socioeducativi intergenerazionali atti a favorire la socializzazione, anche attraverso il potenziamento delle nuove tecnologie e allo sviluppo di competenze digitali a supporto delle persone maggiormente isolate Interventi di contrasto agli effetti causati dalla solitudine e dall’isolamento sociale, in particolare a supporto della popolazione anziana (forme di intervento proattivo, promozione delle occasioni di socialità e semplificazione dell’accesso alle stesse, supporto alla partecipazione attiva nella vita della comunità locale …). Servizi di prossimità, con particolare attenzione alle persone anziane, fragili e con disabilità (supporto nelle piccole manutenzioni domestiche, assistenza a domicilio, consegna della spesa o medicinali, assistenza …) Supporto alle iniziative di contrasto al decadimento cognitivo nelle persone anziane Interventi collettivi e personalizzati di logistica e trasporto sociale a supporto delle persone con ridotta mobilità per facilitarne i percorsi assistenziali e di cura nonché la piena partecipazione alla vita sociale Iniziative di contrasto allo spopolamento delle aree interne.

Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

Pratica complessa
Pratica Consigliata l’istruzione della pratica da parte di un utente esperto in materia
  • Area geografica Provincia di Gorizia, Provincia di Pordenone, Provincia di Trieste, Provincia di Udine, Friuli-Venezia-Giulia
  • Beneficiari Ente pubblico, Associazione-Ente Non profit/Terzo settore/Impresa e Cooperativa sociale
  • Settori Pubblico, Amministrazione pubblica, Altre tipologie di attività svolte da Enti pubblici, Sanità e assistenza sociale pubblica, Servizi, Assistenza sociale, Servizi alla persona, Altre tipologie di servizi
  • Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Assunzioni/Personale
  • Agevolazione Contributo a fondo perduto
  • Scadenza Bandi chiusi | 26/02/2025

Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?

Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?

Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.

Leggi le ultime novità di Contributi Europa

INIZIA ORA

Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento